«Rinnegare completamente se stesso. per seguire Cristo»
(Dalla Regola di San Benedetto 4, 10).
«Riporre in Dio la propria speranza»
(Dalla Regola di San Benedetto 4, 41).
La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore. (At 4,32-33)
CRESCERE NELLA FEDE
CICLO DI 3 CATECHESI
con P. Antonio Cassano osb
Lettura e commento della
Costituzione Dogmatica
Dei Verbum
sulla Divina Rivelazione.
Secondo incontro
sabato 6 marzo 2021
ore 17:30.
Per il collegamento zoom
contattare il 3389735117.
Il giorno precedente riceverete il link
per la partecipazione all'incontro.
La comunità monastica dell'Abbazia Madonna della Scala
nella speranza di Cristo Risorto
annuncia la morte del confratello
P. VINCENZO ROMANI OSB
(11 ottobre 1927 - 14 gennaio 2021)
Professo dell'Abbazia di Noci il 15 agosto 1945
Presbitero il 20 luglio 1952
Lo affidiamo alla misericordia senza limiti
del Signore Gesù,
che lo ha chiamato
alla vita monastica e sacerdotale.
Possa godere in pienezza
i frutti eterni della Pasqua.
La S. Messa esequiale sarà celebrata
nella Chiesa abbaziale
SABATO 16 GENNAIO
ALLE ORE 11:00
Nel rispetto delle disposizioni ministeriali,
si ricorda che il numero dei posti in chiesa è limitato;
si dispensa dalle visite e dalle condoglianze.
È stata inserita una nuova sezione nel nostro sito, interamente dedicata ai nostri oblati. È "appena nata", ma presto crescerà. Speriamo possa essere un utile strumento per tutti quei fedeli che ci frequentano e sono legati (ufficialmente o meno) alla nostra Abbazia.
Potete accedere da questo link OBLATI.
All'interno del nostro sito la collocazione di questa pagina è, ovviamente, nel sottomenù della voce "La comunità".
EDITORE: Edizioni La Scala
PUBBLICATO: 2020
PAGINE: 87
PREZZO: 9,00 euro
ISBN: 9788896688267
Egied van Broeckhoven, gesuita e prete operaio, moriva a soli trentaquattro anni nel 1967 in un incidente sul lavoro. Le pagine del suo diario personale, anche se pubblicate fino ad ora solo in parte, rivelano una profonda esperienza del Dio trinitario, nella cui intimità egli si è sentito attratto con forza. Alla luce delle relazioni fra le tre Persone divine, le sue intuizioni lo hanno portato a sviluppare un’originale visione teologica dell’amicizia, considerata e vissuta come metodo di apostolato nel cuore della società scristianizzata e del mondo del lavoro. Dalla Trinità, all’amicizia, alla missione – e viceversa – la sintesi fra mistica e azione missionaria, realizzata da questo giovane sacerdote, è ancora oggi una ricca fonte di ispirazione per tutti i cristiani chiamati a comunicare il Vangelo agli uomini del nostro tempo.
A partire dal 17 ottobre, presso l’Abbazia Madonna della Scala in Noci, p. Antonio Cassano osb e Maria Grazia Costantino propongono un Percorso di autostima e gestione delle emozioni: un interessante ed entusiasmante percorso di crescita personale per imparare: ad ascoltare se stessi; gestire in modo soddisfacente le proprie relazioni; realizzare appieno il proprio potenziale, in una piena corrispondenza tra mondo interiore e gestione della realtà.
Accostandoti al monastero ed entrando nella sua chiesa, dove in certe ore del giorno è possibile assistere alla preghiera corale della comunità monastica, ti sarai forse chiesto: Chi sono i monaci? Che cosa fanno? Come vivono? Sono gli stessi monaci che vogliono offrire, assieme al loro cordiale saluto, una breve risposta ai tuoi interrogativi.