La melodia nasce, si sviluppa e si evolve strettamente collegata alla lingua latina del periodo post-classico, in forma di prosa (quali le letture e dialoghi) e di poesia (quali gli inni e le sequenze). Il canto liturgico rispecchia la cultura della primitiva comunità cristiana, formata da cristiani provenienti dalla Sinagoga, ma elaborata dalla sensibilità greco-romana delle nuove assemblee del bacino mediterraneo.
Tratti caratteristici di questo canto liturgico sono il legame tra il testo e la melodia e la sua aderenza al rito, poiché gli interpreti sono il sacerdote, il salmista, il cantore, la schola cantorum e l’assemblea. Contestualmente al ruolo degli attori nella liturgia, si sono formate ed evolute le diverse forme di canto.
Il canto gregoriano costituisce un genere musicale monodico, codificato in un repertorio di musica vocale in lingua latina, nel quale si esprime la preghiera pubblica cristiana, cioè la liturgia.
IL CORSO DI CANTO GREGORIANO
ABBAZIA "MADONNA DELLA SCALA" - NOCI
X EDIZIONE
in memoriam Don Anselmo Susca
(1929-2012)
dal 2 al 6 agosto 2022
Docenti
GIACOMO BAROFFIO
LETIZIA BUTTERIN
ANNA CALDARALO
ROSALIA SCHETTINI
Per tutte le informazioni e l'iscrizione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell.: 329 3611450
INVIARE VIA EMAIL IL MODULO DI ISCRIZIONE
ENTRO LUNEDì 25 LUGLIO
DESTINATARI DEL CORSO
Tutti gli incaricati dell'animazione liturgico musciale delle comunità parrocchiali e religiose,
salmisti, cantori, lettori, diaconi, religiosi/e, novizie, postulanti, seminaristi,
appassionati e cultori del canto gregoriano, studenti degli Istituti Diocesani e dei Conservatori.
SEDE DEL CORSO E ALLOGGIO
Monastero dei Benedettini Madonna della Scala
Zona B, 58 - 70015 Noci (BA)
LEZIONI
DA MARTEDì 2 A SABATO 6 AGOSTO
ORARIO 9:00 - 12:30 // 15:30 - 18:00
sabato 6 agosto le lezioni termineranno alle 11:30
con la consegna degli attestati di partecipazione.
SAGGIO DI FINE CORSO
venerdì 5 agosto ore 19:15
--> portare un abito scuro per il saggio (Elevazione Spirituale) <--
QUOTA PARTECIPAZIONE
Iscrizione al corso, comprensiva del materiale didattico:
€ 120 (€ 70 per gli studenti under 30).
-
Vitto e alloggio per tutto il corso € 140.
-
Chi non alloggia e desidera fermarsi per il pranzo, può prenotarlo
direttamente in sede, al momento dell'arrivo, al costo di € 15.
-
Si può utilizzare il conto corrente bancario
IT 46 X 03069 41582 100000006264
intestato a:
Monastero dei Benedettini Madonna della Scala
Causale “Corso Canto Gregoriano 2022”
===================================================================================
ELEVAZIONE SPIRITUALE
Omnipotentia supplex
«Erano assidui e concordi nella preghiera, con Maria» (At 1,14)
Interpretata dai partecipanti al corso
venerdì 5 agosto ore 19:15