«Rinnegare completamente se stesso. per seguire Cristo»
(Dalla Regola di San Benedetto 4, 10).
«Riporre in Dio la propria speranza»
(Dalla Regola di San Benedetto 4, 41).
La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore. (At 4,32-33)
A partire dal 17 ottobre, presso l’Abbazia Madonna della Scala in Noci, p. Antonio Cassano osb e Maria Grazia Costantino propongono un Percorso di autostima e gestione delle emozioni: un interessante ed entusiasmante percorso di crescita personale per imparare: ad ascoltare se stessi; gestire in modo soddisfacente le proprie relazioni; realizzare appieno il proprio potenziale, in una piena corrispondenza tra mondo interiore e gestione della realtà.
Accostandoti al monastero ed entrando nella sua chiesa, dove in certe ore del giorno è possibile assistere alla preghiera corale della comunità monastica, ti sarai forse chiesto: Chi sono i monaci? Che cosa fanno? Come vivono? Sono gli stessi monaci che vogliono offrire, assieme al loro cordiale saluto, una breve risposta ai tuoi interrogativi.